Tour SCOZIA classica


dall'11 al 17 settembre 2025 (7 giorni)
accompagnati da Paolo RENNER
È l'antica Caledonia, un Paese caratterizzato da tradizioni antichissime che si perdono nella notte dei tempi. È una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito e nell’immaginario collettivo è la patria delle cornamuse e del celebre kilt. La Scozia è leggenda, mistero e romanticismo. Un Paese ad alta concentrazione di castelli, laghi e distillerie, la natura è selvaggia, indomita e bellissima.
 

 Scarica la brochure e la locandina.

1° giorno - Giovedì 11 settembre 2025

ALTO ADIGE - MILANO Malpensa - STIRLING

Castello di STIRLINGCastello di STIRLING

Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in pullman G.T. per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità doganali e volo per Edimburgo. Incontro con la nostra guida e trasferimento a Stirling, dove visiteremo l’omonimo Castello, uno dei siti storici più importanti della Scozia. Rappresenta un'icona fondamentale per comprendere la storia della nazione. Il castello raggiunse il suo massimo splendore nel 1500, ma la sua rocca vulcanica è stata fortificata fin dai tempi antichi. Generazioni di monarchi scozzesi hanno ingrandito, adattato e abbellito Stirling Castle. Arriviamo in hotel per la cena ed il pernottamento.

2° giorno - Venerdì 12 settembre 2025

STIRLING - LOCH LOMOND - GLEN COE - MALLAIG (300 km)

Viadotto GlenfinnanViadotto Glenfinnan

Colazione in albergo, partenza in direzione delle Highlands; lungo il percorso arriviamo al lago Loch Lomond. Dopo uno stop e qualche foto proseguiamo per il castello di Inveraray. Ci dirigiamo verso nord-ovest passando la valle di Glen Coe e arriviamo a Fort William, dove ci fermiamo per una foto al viadotto Glenfinnan (quello del film di Harry Potter). Nel tardo pomeriggio arriviamo al nostro albergo a Mallaig. Pernottamento e cena in hotel.

3° giorno - Sabato 13 settembre 2025

MALLAIG - ISOLA DI SKYE – LOCH NESS - INVERNESS (250 km)

Castello di UrquhartCastello di Urquhart

Partenza con il traghetto da Mallaig ad Armadale (Isola di Skye), nota per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia. percorreremo la costa frastagliata dell'isola, le maestose montagne e i pittoreschi villaggi. Lasciamo l’isola attraversando lo Skye Bridge e effettueremo una breve sosta fotografica al Castello di Eilean Donan, apparso in moltissimi film tra cui “Highlander” e “007 - Il mondo non basta”. Si continua per il lago di Loch Ness dove visitermo il famoso Castello di Urquhart. Si continua per Inverness per arrivare in Albergo per la cena e pernottamento.

4° giorno - Domenica 14 settembre 2025

INVERNESS - ELGIN - ABERDEEN (180 km)

Cattedrale di ElginCattedrale di Elgin

Dopo la colazione lasceremo la capitale delle Highlands e proseguiremo il viaggio verso est in direzione di Aberdeen. Partiti da Inverness si percorre la pittoresca campagna delle Highlands scozzesi, impreziosita da dolci colline e affascinanti villaggi. Sulla strada per Aberdeen, sosta nella storica città di Elgin, situata nel cuore della regione del Moray Speyside. Elgin è rinomata per la sua ricca storia, la straordinaria architettura e le pregiate distillerie di whisky; esploreremo il centro storico di Elgin, dove si visiterà la Cattedrale di Elgin, una maestosa rovina risalente al XIII secolo per poi prendere parte a un interessante tour in uno dei più antichi stabilimenti di tessitura di preziosi capi in cashmere e lana merino; durante il tour scopriremo la magia che avviene dietro le quinte della tessitura dei preziosi capi prodotti da maestri artigiani che da più di 200 anni portano avanti processi di lavorazione tradizionali. Il viaggio prosegue verso Aberdeen, conosciuta come la "Città del granito" per i suoi caratteristici edifici in pietra grigia. Arrivo ad Aberdeen in serata. Pernottamento e cena in hotel.

5° giorno - Lunedì 15 settembre 2025

ABERDEEN - DUNNOTTAR - PITLOCHRY - DUNDEE (240 km)

Castello di DunnottarCastello di Dunnottar

Dopo la colazione partenza da Aberdeen in direzione dello splendido Castello di Dunnottar, situato appena a sud di Stonehaven. Arroccato su una scogliera affacciata sul Mare del Nord, il castello di Dunnottar è una delle fortezze medievali più iconiche della Scozia. Dopo la visita al castello di Dunnottar, il viaggio prosegue verso l'affascinante paese di Pitlochry, immerso nel cuore dell'Highland Perthshire. Lungo il percorso, potrete ammirare i suggestivi panorami della campagna scozzese, con dolci colline, foreste rigogliose e fiumi scintillanti. Arrivati a Pitlochry, esploreremo questa pittoresca cittadina delle Highland.

PerthPerth

Proseguimento verso Perth e breve visita del centro storico con le sue strade acciottolate, gli edifici medievali e gli splendidi parchi. Cena e pernottamento in hotel nella vicina Dundee.

6° giorno - Martedì 16 settembre 2025

DUNDEE - EDIMBURGO (100 km)

EDIMBURGOEDIMBURGO

Dopo la colazione partenza da Dundee e viaggio a sud verso Edimburgo, dove è previsto un tour guidato della città, alla scoperta dei suoi monumenti iconici e di gemme nascoste; visita del Castello di Edimburgo, arroccato sopra la città su un'antica roccia vulcanica alla scoperta della sua affascinante storia, visitando attrazioni come il Palazzo di Holyroodhouse, il Museo Nazionale della Scozia e il Giardino Botanico Reale. Cena e pernottamento in hotel a Edimburgo.

7° giorno - Mercoledì 17 settembre 2025

EDIMBURGO - MILANO Malpensa - ALTO-ADIGE

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Milano Malpensa. All’arrivo, proseguimento in pullman G.T. per l’Alto Adige.

INFORMAZIONI UTILI


DOCUMENTI: passaporto con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese.

ELETTRICITÀ: il voltaggio delle prese di corrente elettrica è di 240V/50Hz e le spine sono a sezione rettangolare. Per gli apparecchi italiani è necessario un adattatore di elettricità a tre fori.

VALUTA: Sterlina britannica (GBP - Pound Sterling), 1 € = 0,83 GBP, 1 GBP = 1,20 €.

LINGUA: la lingua principale utilizzata in Scozia è l’Inglese ma viene parlato in alcune regioni anche il gaelico che è considerato un patrimonio storico.

FUSO ORARIO: 1 ora indietro rispetto all’Italia.

TELEFONO: per chiamare la Scozia dall’Italia si deve comporre il prefisso internazionale 0044 ed omettere lo zero del prefisso locale.

MANCE: la mancia, come in ogni paese turistico, è ormai indispensabile per ottenere un buon servizio. Per questo è stata stabilita una cifra pari a 60 €, che verrà poi ripartita dall’accompagnatore di volta in volta per i singoli servizi.

CUCINA: fra i piatti famosi della cucina scozzese ricordiamo: il porridge (farina d'avena con latte o panna), lo shortbread (biscotto di pasta frolla), l'haggis (piatto preparato con polmoni, cuore, fegato, farina d'avena e cucinato nello stomaco di una pecora; ne esiste anche una variante vegetariana), il brodo di carne e una geniale invenzione moderna, la barretta Mars fritta. Il whisky è ancora oggi il prodotto più esportato.

ACQUISTI: i prodotti locali più apprezzati rimangono le lane pregiate e i capi di abbigliamento in tweed e tartan, oltre agli immancabili kilt e ai maglioni in lana Shetland. La gastronomia vede invece come prodotto principe il salmone affumicato, e poi biscotti al burro, dolci all’uva passa e whisky al malto.

Posti in pullman assegnati in ordine di iscrizione

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE in camera doppia
(gruppo minimo 25 partecipanti)
2.480 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (su richiesta impegnativa) 560  €
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA SENZA FRANCHIGIA in camera doppia (vedere contratto assicurativo) 173  €
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA SENZA FRANCHIGIA in camera singola vedere contratto assicurativo) 200  €


Le quote sopra indicate sono costruite sulla base delle tariffe aeree attualmente in vigore e dei servizi a terra attualmente stimati. Ci riserviamo il diritto, in conseguenza della variazione del costo del trasporto, del carburante, dei diritti e delle tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco, di rivedere il prezzo di vendita nei termini e tempi previsti dal D.L. n. 111. Le quotazioni sono basate e garantite sulle base delle tariffe aeree ora in vigore.

LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
PENALITÀ DI ANNULLAMENTO:

 Scarica la brochure e la locandina.